Home News La nuova edizione di Micro Speed Date si tiene su Twitch

La nuova edizione di Micro Speed Date si tiene su Twitch

by Camilla Castellani

Nella lingua italiana “MOSTRA /mó.stra/” è “Disposizione o collocazione che permette ed offre la visione di oggetti o fatti determinati al pubblico”, senza particolari specifiche sul luogo in cui essa si debba tenere. L’ha capito bene il team di Micro Speed Date che oggi e domani terrà la battuta conclusiva della sua annuale call for artists, oltre che un’esposizione vera e propria, non solo in diretta streaming ma anche in un posto a dir poco innovativo e coraggioso: il canale Twitch di Rolling Pietra del Laboratorio Artistico Pietra.

Qui, a partire dalle 18 di oggi, durante la mostra online verranno presentati i 10 artisti finalisti della call for artists Micro Speed Date, mentre venerdì 18 dicembre le opere verranno presentate e discusse dagli artisti insieme ad una giuria composta da “addetti ai lavori” che lavorano fra Skyarte, RollingStone, Mudec, Sole24ore, Fabrica.

Il progetto, nato da Ivana Volpe e Kamilla Lucarelli, ha chiamato quest’anno gli artisti a confrontarsi con il tema della Urban Art, focalizzato sulla “strada” intesa come luogo e concetto: la città diventa scenario di abitudini, vita e relazioni.

“Non potendo viverla a pieno, date le leggi vigenti, l’obiettivo – dicono gli organizzatori – è quello di realizzare qualcosa di ancor più unico, un’arte urbana diversa perché dettata dal Micro-tempo, dai ricordi, dagli sguardi camuffati e dalla finestra.

Grazie al ponte Campobasso – Torino, abbiamo aperto una collaborazione con l’Associazione Malatesta, organizzatrice del Draw the Line festival, e il Laboratorio Artistico Pietra, lo spazio torinese di lavoro e sperimentazione per diversi professionisti dell’arte. La piattaforma di video streaming Twitch sarà il mezzo per fruire delle opere finaliste di Micro Speed Date, ma anche l’occasione per l’artista selezionato di mostrarsi, raccontare l’opera e rispondere alle domande dei visitatori in diretta”.

Non solo. Nel 2021, infatti, inizierà una campagna crowdfunding per poter allestire (o almeno sperarlo) la mostra offline a Campobasso, presso la sede dell’Associazione Malatesta, e a Torino – negli spazi del Laboratorio Artistico Pietra.

Segui la diretta: www.twitch.tv/rollingpietra

You may also like

Leave a Comment

medyummedyummedyummedyummedyumalmanya medyumlarmedyummedyummedyummedyummedyumalmanya medyumlar
HacklinkHair Transplant istanbul
da pa kontrolü
hacklink
marsbahis
tarafbet
marsbahis giriş
Tarafbet giriş
bahçelievler nakliyat
istanbul evden eve nakliyat
istanbul bahçelievler evden eve nakliyat
hair transplant
istanbul anlık haberler
extrabet
extrabet
romabet
romabet
romabet
casibom
padişahbet
casibom
deneme bonusu veren siteler
adana escort
tambet
Vaycasino
vaycasino giriş
Tarafbet
Tarafbet Giriş
Marsbahis
Marsbahis Giriş
esenyurt masaj salonuavc?lar masaj salonubeylikdüzü masaj salonuesenyurt masaj salonuavc?lar masaj salonubeylikdüzü masaj salonu