Passeggiare oggi in zona 8 (che, non a caso, non abbiamo chiamato Municipio) è un po’ come fare un tuffo indietro nel passato. A quando cioè la Street Art, ancora spontanea, prendeva di mira non solo i muri ma anche (e soprattutto) l’arredo urbano, volumi accattivanti ma buoni solo per…
Camilla Castellani
-
In ItaliaInterviste
-
In ItaliaInterviste
Con le parole ovunque: la poesia di strada “deborda” in un libro. Intervista a Mister Caos
Con le parole non solo si va ovunque, ma le si possono anche lasciare dovunque si voglia. E no, non stiamo parlando solo a livello filosofico: il nostro è un riferimento più che mai fisico, letterale. A insegnarcelo, infatti, è (anche) la poesia di strada. Succede poi che la stessa…
-
CHEAP torna alla riscossa per le strade bolognesi con un nuovo progetto di Public Art. Realizzata insieme a Moleste – collettivo di professioniste impegnate nella parità di genere nel fumetto – e affissa tra Via Irnerio e Via Mascaralla a Bologna, l’iniziativa “LE articolo autodeterminativo” è un percorso di undici…
-
Non aggrottare la fronte all’hashtag #laculturanonsiferma di questi tempi sembra davvero difficile, se non impossibile: tanto impegno e altrettanta pazienza gettano un po’ nello sconforto gli addetti ai lavori. Oltre tutto, a genera ancora più scompiglio – che tante volte si traduce in difficoltà e stanchezza – è la confusione:…
-
Ci erano mancate. E così, dopo il wall dell’artista canadese MissMe e il progetto curato a giugno del 2020 “La lotta è FICA”, CHEAP torna per le strade di Bologna. Lo fa in collaborazione con School Of Feminism – piattaforma virtuale no-profit creata con lo scopo di divulgare il Femminismo…
-
The Coronavirus emergency is instinctively associated with “sanitary emergency”. However, the collapse has involved not only the whole world, but all sectors. Therefore, “emergency” is not only followed by the adjective sanitary, but also economic, social, political and cultural. Global crises that have put a strain on companies and each…
-
L’emergenza da Coronavirus si associa d’istinto al tema della sanità. Tuttavia, la contingenza pandemica ha toccato anche tutti gli altri settori, dall’economica alla società, dalla politica alla cultura fino, per riduzione, al singolo individuo. Fino, cioè, a noi. Anche l’arte, o meglio gli artisti, hanno metabolizzato questo improvviso cambiamento di…
-
In ItaliaIntervisteNews
Allo Studio Museo Francesco Messina apre INSIDE, la prima personale degli Orticanoodles
Negli ultimi 5 mesi il mondo, soprattutto quello dell’arte, si è fermato per un po’: artisti e curatori hanno lavorato e gestito i “cantieri” a distanza con un fortissimo esercizio di pazienza, mentre aperture e chiusure confondevano un po’ tutti. Eppure, dopo mesi di silenzio (non senza qualche erroraccio nei…
-
In ItaliaIntervisteNews
“Questa mostra potrebbe essere rimandata”, la nuova personale di Mister Caos a Venezia
“Questa mostra potrebbe essere una figata”, poi, borissianamente, “Questa mostra potrebbe essere smarmellata” e infine “Questa mostra potrebbe essere confermata”. Nelle ultime settimane Mister Caos pubblica sui suoi social network una serie di locandine, tre per la precisione: ciascuna con una correzione in rosso, proprio come nel migliore dei peggiori…
-
Dopo anni trascorsi tra l’Europa e il Canada (oltre ad altre destinazioni spuntate sul mappamondo), Gola Hundun torna a casa. É infatti la sua città natale, Bellaria Igea Marina in provincia di Rimini, “l’habitat” del suo nuovo progetto: “Effetti dell’azione incosciente”, è un grido di denuncia sugli effetti del turismo di…