Torna a Milano LooperFest, il festival internazionale dedicato all’arte urbana, che dal 13 al 15 giugno 2025 trasformerà AVANTGARDEN GALLERY in un vero e proprio tempio della street culture. Giunta alla sua sesta edizione, la manifestazione si conferma come uno degli appuntamenti più attesi dell’estate meneghina, portando in città alcuni dei nomi più influenti della scena urban globale.
L’edizione 2025 si presenta con un messaggio forte e visionario: “Change is Wow!”, un inno alla trasformazione come forza creativa, sociale e culturale. Il tema attraverserà ogni aspetto del festival, celebrando il cambiamento come motore dell’espressione artistica contemporanea.
Dopo aver colorato le pareti dell’Ex Macello di Viale Molise nella scorsa edizione, LooperFest 2025 approda nel cuore della cultura contemporanea con un format che unisce arte, creatività e inclusione sociale. In primo piano, il live painting: performance in tempo reale di artisti di fama internazionale che rappresentano l’eccellenza della scena urban.
Oltre alle performance artistiche, il festival offrirà anche tre workshop tematici: in primo piano il nostro, per imparare le principali tecniche e i trick della Spraycan Art, assieme agli amici di ITALMONDO / ARTISTINCT (a cura di Impo) ed Ericsone.
A completare l’esperienza, un’area street food accompagnerà le giornate del festival. Un’edizione che rafforza la missione del LooperFest: usare l’arte urbana come strumento di riqualificazione urbana, inclusione sociale e innovazione culturale.
Il festival è organizzato da Loopcolors in collaborazione con Avantgarden Gallery, che ospiterà l’evento nella sua sede milanese. Una sinergia che punta a valorizzare il linguaggio visivo della street art e il suo dialogo con il tessuto urbano e il pubblico contemporaneo.
Con oltre 80 artisti internazionali coinvolti nelle edizioni passate e oltre 12 milioni di interazioni sui social network, LooperFest si è consolidato come uno dei principali eventi di street art in Europa, contribuendo a ridefinire l’immaginario urbano attraverso il colore, la creatività e la partecipazione collettiva.