Dopo anni trascorsi tra l’Europa e il Canada (oltre ad altre destinazioni spuntate sul mappamondo), Gola Hundun torna a casa. É infatti la sua città natale, Bellaria Igea Marina in provincia di Rimini, “l’habitat” del suo nuovo progetto: “Effetti dell’azione incosciente”, è un grido di denuncia sugli effetti del turismo di…
-
-
Fotoin evidenzaIn ItaliaNews
Viaggio nell’ex Isotta Fraschini: il progetto di Vivaio Saronno
di Clara AmodeoEntrare in un’area industriale abbandonata non è mai stato così facile. Del resto, l’invito a mettere piede all’ex Isotta Fraschini (un caposaldo dell’industria automobilistica lombarda, 120mila metri quadrati di terreno abbandonato nel mezzo di Saronno) è arrivata a me e a WallsOfMilano direttamente dal proprietario. Il quale, in una fredda…
-
Gentile redazione di Robinson, scrivo per proporvi una riflessione circa l’ultima copertina del vostro settimanale, dal titolo “Salvaci, Street Art” e dedicata a questa forma di comunicazione nello spazio urbano. Inizio dal commento dal titolo “I graffiti in lotta per riscattare la solitudine delle città”. Che se non fosse stato…
-
In ItaliaNews
A Roma la #FreeGecoJam in solidarietà a Geco torna sulla modifica dell’articolo 639 del Codice Penale
di Clara Amodeo“Centinaia di bombolette spray, migliaia di adesivi, funi, estintori, corde, lucchetti, sei telefoni cellulari, computer, pennelli, rulli e secchi di vernice”. Così, lo scorso 9 novembre, attaccava un post su Facebook di Virginia Raggi: il sindaco di Roma, sulla sua pagina ufficiale, annunciava, gagliarda e irremovibile, la notizia dell’identificazione e…
-
Nella lingua italiana “MOSTRA /mó.stra/” è “Disposizione o collocazione che permette ed offre la visione di oggetti o fatti determinati al pubblico”, senza particolari specifiche sul luogo in cui essa si debba tenere. L’ha capito bene il team di Micro Speed Date che oggi e domani terrà la battuta conclusiva…
-
“Genesi di un Incantesimo” è l’ultimo lavoro di Gio Pistone per AUL – Arte Urbana Lugano, rappresentazione dell’inizio della creazione di un “Incantesimo” e metafora del rito di una società matriarcale. Il muro – 18 metri, 3 superfici esposte dipinte a pennello – è un altro tassello che si aggiunge…
-
In ItaliaNews
Blood Artists, parte da Cagliari la campagna di sensibilizzazione con gli artisti di Stradedarts
di Clara AmodeoLe vite di Annarita, Costanza e Giorgio Pio, affetti da talassemia e anemia falciforme, raccontate sul muro della scuola primaria Via Flavio Gioia di Cagliari da Napal, Coquelicot e SteReal. Così inizia la (bella) storia di ‘Blood Artists’, il progetto che, con la forza dell’Urban Art, vuole spiegare a quante…
-
TraMe – Tracce di Memoria, progetto culturale dell’agenzia The Uncommon Factory, volge al termine dei suoi appuntamenti targati 2020 con l’inaugurazione di PILA, l’opera dell’artista lodigiano Alberonero a Rieti. Curato da Annalisa Ferraro e sostenuto dalla Regione Lazio e dai Fondi FESR, TraMe da sempre contribuisce a far rivivere culturalmente…
-
What connects 26 cities around the world in the middle of a global pandemic? Spoiler: the answer is not only a global pandemic. What connects 26 cities around the world in November 2020 is the desire to take advantage of a particular moment to network. Networking, we were saying, in…
-
Correva l’anno 2000, forse 2001, quando il duo romano-pugliese Sten & Lex realizzava il primo stencil per le strade di Roma. Oggi l’evoluzione a “stencil poster” a mezzatinta è ormai il mantra di Sten & Lex, lo stile con il quale si rendono inconfondibili al pubblico di mezzo mondo e…