Home News A Mantova apre la quinta edizione di Without Frontiers – Lunetta a colori

A Mantova apre la quinta edizione di Without Frontiers – Lunetta a colori

by Clara Amodeo

Era il 2016 quando Mantova veniva nominata Capitale Italiana della Cultura. Contestualmente, nasceva Without Frontiers, Lunetta a colori, festival di arte contemporanea che, da quattro anni a questa parte, coinvolge artisti nazionali e internazionali per realizzare opere di arte urbana e pubblica al fine di riqualificare e valorizzare il quartiere Lunetta, nella periferia nord della città

Inno e obiettivo di sempre: abbattere le frontiere attraverso l’arte, forza magica e straordinaria capace di unire il centro della città, in questo caso culla del Rinascimento, alle periferie e a ciò che, a Mantova, il quartiere Lunetta rappresenta per tutti gli abitanti. E di nuovo con questo intento anche quest’anno si apre la quinta edizione del festival, organizzato dall’associazione Caravan SetUp e curato da Simona Gavioli con l’apporto scientifico di Lavinia Bottini, in collaborazione con l’associazione culturale Il Cerchio E Le Gocce e con il supporto del Comune di Mantova e Tea.

Così, da oggi e fino al 6 settembre, all’urlo di “Bada al senso e le parole baderan a se stesse” (da Alice nel paese delle meraviglie di Lewis Carroll e dalla sua interpretazione analizzata da Gilles Deleuze in Logica del senso) Aris, Andrea Casciu, Corn79, Howlers e Kiki Skipi si cimenteranno nell’interpretazione del tema, dando alla luce un immaginario surreale in grado di restituire le sensazioni di unione e comunione tra diverse culture in una pluralità sociale come il quartiere Lunetta.

Spin-off del festival è stata, dal 26 al 30 agosto, “Piccola Biblioteca Ideale”, un’iniziativa di trasformazione della biblioteca del quartiere periferico di Te Bunetti in un museo a cielo aperto con due grandi opere di Arte Urbana firmate Corn79 e Made514. Il progetto della biblioteca-granaio, sempre curato da Simona Gavioli – incarna il diritto alla cultura che custodisce non uno ma infiniti mondi possibili. Nell’ambito del progetto “Piccola Biblioteca Ideale”, e come accade sin dalla prima edizione di Without Frontiers, Lunetta a Colori, sono stati coinvolti gli studenti dell‘Istituto Giulio Romano, che parteciperanno al Workshop di Arte Urbana tenuto da Corn79 e alla realizzazione dell’opera dell’artista che effettuata in via Visi.

[Credits foto: Giulia Giliberti]

You may also like

Leave a Comment

medyummedyummedyummedyummedyumalmanya medyumlarmedyummedyummedyummedyummedyumalmanya medyumlar
HacklinkHair Transplant istanbul
da pa kontrolü
hacklink
marsbahis
tarafbet
marsbahis giriş
Tarafbet giriş
bahçelievler nakliyat
istanbul evden eve nakliyat
istanbul bahçelievler evden eve nakliyat
hair transplant
istanbul anlık haberler
extrabet
extrabet
romabet
romabet
romabet
casibom
padişahbet
casibom
deneme bonusu veren siteler
adana escort
tambet
Vaycasino
vaycasino giriş
Tarafbet
Tarafbet Giriş
Marsbahis
Marsbahis Giriş
esenyurt masaj salonuavc?lar masaj salonubeylikdüzü masaj salonuesenyurt masaj salonuavc?lar masaj salonubeylikdüzü masaj salonu