(Quasi) 20 anni e non sentirli. Da tanto esiste MurArte, il progetto nato nel 2000 e da subito impostosi nel Comune di Torino come un percorso sociale, culturale e artistico che negli anni successivi ha permesso di riqualificare interi spazi cittadini degradati grazie al lavoro sul territorio degli artisti e degli abitanti dei quartieri. Gli stessi che, assieme, hanno veicolato contenuti artistici in interventi verticali di medie e grandi dimensioni su facciate di edifici pubblici e privati.
Il Cerchio E le Gocce
Life Below Water, a Torino Mr. Fijodor realizza il 14esimo Global Goal dell’ONU
“Utilizzo sostenibile del mare: conservare e utilizzare in modo sostenibile gli oceani, i mari e le risorse marine per uno sviluppo sostenibile”. Così recita il 14esimo dei 17 Global Goals, gli obiettivi di sviluppo sostenibile creati dall’Organizzazione delle Nazioni Unite e validi fino al 2030. E proprio a lui l’associazione culturale Il Cerchio E Le Gocce ha dedicato la murata “Life below water”, realizzata in questi giorni da Mr. Fijodor.
Life below water, a Torino Mr. Fijodor realizza il 14esimo Global Goal dell’ONU
“Utilizzo sostenibile del mare: conservare e utilizzare in modo sostenibile gli oceani, i mari e le risorse marine per uno sviluppo sostenibile”. Così recita il 14esimo dei 17 Global Goals, gli obiettivi di sviluppo sostenibile creati dall’Organizzazione delle Nazioni Unite e validi fino al 2030. E proprio a lui l’associazione culturale Il Cerchio E Le Gocce ha dedicato la murata “Life below water”, realizzata in questi giorni da Mr. Fijodor.
In origine furono, nel comune di Trino, Mr Fijodor, Giorgio Bartocci, Etnik ed Eleuro cui si aggiunsero, l’anno successivo, Mr Wany, Cor1, Dios, Bers (mixed boiled crew), Mister Thoms, CT, Ameza dalla Germania, Ufo5 e Corn. Oggi (e fino al 30 ottobre), a due anni di distanza dalla prima edizione, FallOut Walls torna come mostra antologica negli spazi di Docks 74 a Torino.
In origine furono, nel comune di Trino, Mr Fijodor, Giorgio Bartocci, Etnik ed Eleuro cui si aggiunsero, l’anno successivo, Mr Wany, Cor1, Dios, Bers (mixed boiled crew), Mister Thoms, CT, Ameza dalla Germania, Ufo5 e Corn. Oggi (e fino al 30 ottobre), a due anni di distanza dalla prima edizione, FallOut Walls torna come mostra antologica negli spazi di Docks 74 a Torino.