L’attore teatrale Paolo Rossi la definirebbe “un po’ molto incazzata”. E MissMe ha (ri)dato prova di esserlo a Bologna, dove la premiere art vandal (così definita da Vice nel 2016) ha chiuso, quasi un mese fa, un intervento al vetriolo assieme alla locale CHEAP: nella capitale emiliana, infatti, l’artista di Montreal ha…
anotherscratchinthewall
-
-
Ve lo ricordate il bacio tra Matteo Salvini e Luigi Di Maio, il paste up apparso a marzo di quest’anno a Roma? Ebbene, pare proprio che la saga tra i due ministri della Repubblica non si sia fermata là. Almeno per TvBoy, che, dopo un anno, questa notte, è tornato…
-
Diciamocelo chiaramente: non che sia andata in Russia per trovare chissà quali chicche di arte underground. Non tanto (o non solo) perché le maggiori città della Matuška Rossija sono rimaste abbastanza lontane dall’evoluzione, americana prima ed europea poi, di tutto il movimento, ma soprattutto (o anche) perché l’architettura (e la…
-
Gita in autonomia, gita di gruppo, gita estiva, gita autunnale, gita per il making of, gita a pezzi chiusi. È da luglio di quest’anno (ossia da quando il progetto ha preso vita) che mi ripropongo di raggiungere la Valle Camonica per ammirare le opere dell’edizione 2018 di Wall in Art –…
-
4 storie, 160 elementi, 7 visite museo: sono questi i numeri della sezione dedicata alla Street Art di g.co/napoliarte, nata dalla collaborazione tra Google Arts & Culture e Inward Osservatorio Nazionale sulla Creatività Urbana nell’alveo del progetto Grow with Google Napoli.
-
È passato un mese esatto da quando, lo scorso 23 settembre, si chiudeva il XVI Festival della Letteratura Mediterranea, a Lucera, in provincia di Foggia, dal 21 al 23 settembre. Tre giorni ricchi di appuntamenti sul tema “Segni di Ri-Conoscenza”, tre giorni durante i quali Lucera è stata luogo di riflessione…
-
Il binomio “Isola Metropolitana” può generare un certo effetto straniante: da una parte, il richiamo sussurrato di una terra edenica e rigogliosa; dall’altra, il clamore della città. Ma dalla contraddizione ossimorica è fiorito un progetto che ha saputo esprimere e dar forma a questa polarità: le “Isole Metropolitane” in questione…
-
Ci eravamo lasciati l’anno scorso, salutandoci dopo una lunga telefonata fatta in piazzale Lagosta. E non molto distante da lì, alla Key Gallery di via Borsieri, ci siamo ritrovati, un anno dopo, qualche giorno fa: cambiati, cresciuti, di certo con tante novità, Manu Invisible e io ci siamo riabbracciati e,…
-
Nella città di Santander è diventato un’istituzione, al punto che il Festival di Arte Pubblica Desvelarte ha appena spento la sua decima candelina. Per l’occasione, dal 6 al 16 settembre, la kermesse, iniziata nel 2009 e sotto la direzione e l’organizzazione di ACAI, l’Associazione Culturale degli Artisti Indipendenti della Cantabria,…
-
Recensioni
Al Tempio del Futuro Perduto appaiono i volti di Giulio Regeni e Valeria Solesin, opera di Rosk e Loste
Era gennaio e nel freddo di un luogo che stava ancora costruendo la propria identità ci siamo chiesti: “Quali potrebbero essere le persone che meglio rappresentano il Tempio del Futuro Perduto?”.