Home In Italia Nasce BUONENOVE, il primo evento di Arte Urbana della Repubblica di San Marino

Nasce BUONENOVE, il primo evento di Arte Urbana della Repubblica di San Marino

by Clara Amodeo

Prendi un territorio che non ti aspetti perché in Italia ma non italiano, unisci nove artisti spacchiusi e una direzione artistica di alto livello, spolvera il tutto con la disponibilità tipica di quelle zone e avrai ottenuto BUONENOVE, il primo evento d’Arte Urbana della Repubblica di San Marino.

Io ho avuto il piacere di intercettarlo grazie all’amico (e artista partecipante) EricsOne, per gli amici Don Maurizio, che mi ha messo in contatto con il curatore del progetto, il Visual & Motion Designer sammarinese Davide Pagliardini: così, in una non esageratamente calda giornata di agosto, ho raggiunto Davide che, con grande disponibilità, ha passato il suo primo giorno di ferie a scarrozzarmi per i colli (bellissimi) della Repubblica, mostrandomi gli interventi già fatti (di Marco Goran Romano, MozOne, Skan. Luca Barcellona, Basik, Reoh) e quelli che, nelle settimane a venire, avrebbero chiuso il festival (Davide Pagliardini, EricsOne, Ericailcane).

Sì, perché BUONENOVE è il primo evento diffuso di Arte Urbana della Repubblica di San Marino che, dal 14 giugno fino alla fine del mese di settembre, sta vedendo nove artisti di rilievo nazionale e internazionale realizzare interventi site-specific in ciascuno dei nove Castelli (più o meno come i nostri comuni), trasformando muri, pareti e superfici urbane in opere d’arte permanenti.

BUONENOVE nasce, come accennato, da un’idea di Davide Pagliardini con l’obiettivo di valorizzare e riqualificare gli spazi pubblici e il paesaggio urbano sammarinese attraverso l’arte visuale, generando un dialogo tra linguaggi contemporanei e identità locale, tra creatività e memoria collettiva. Muri e luoghi, alcuni in disuso, possono così acquisire nuovi significati tramite incursioni artistiche in grado di creare nuovi processi di interazione e relazione con gli stessi. Prendersi cura di una città, di un territorio, significa infatti anche renderli più belli: questo è il profondo significato che l’arte rigenerativa urbana porta con sé. BUONENOVE, infatti, non è solo un evento in cui si realizzano murales, ma un progetto partecipativo che invita cittadine e cittadini a guardare con occhi nuovi i luoghi del quotidiano. Un’arte accessibile, diffusa e capace di attivare riflessioni, emozioni e nuove appartenenze.

Non solo. Parallelamente alla realizzazione delle opere, BUONENOVE propone anche una serie di appuntamenti pubblici pensati per approfondire i temi del progetto e favorire l’incontro tra artisti e cittadinanza: presso Uovo Lab, lo studio creativo che ha curato l’identità visiva dell’ evento, prendono vita gli Open Studio: momenti informali tra aperitivi, talk e piccole mostre, che saranno annunciati di volta in volta e offriranno l’occasione di conoscere da vicino i protagonisti di BUONENOVE, il loro processo creativo e le storie dietro le opere.

Inoltre, durante tutto il mese di agosto, è stata allestita una mostra collettiva (che ho avuto il piacere di visitare) nella galleria della Cassa di Risparmio di San Marino, nel centro storico, dedicata agli artisti coinvolti nell’evento, con materiali, bozzetti, documentazioni e approfondimenti sul progetto.

(Foto di Davide Farabegoli)

You may also like

Leave a Comment

istanbul medyummedyumizmir medyumankara medyum
HacklinkHair Transplant istanbul
hacklink
istanbul evden eve nakliyat
hair transplant
istanbul anl?k haberler
extrabet
romabet
romabet
romabet
holiganbet
casibom
casibom giri?
casibom
casibom
deneme bonusu veren siteler
adana escort
tambet
galabet
Padi?ahbet
kingroyal
ultrabet
Casibom
Casibom giri?
Casibom
Casibom giri?
Casibom
Casibom giri?
escort esenyurtesenyurt masaj salonubeylikdüzü masaj salonumasaj salonlar?beylikdüzü masaj salonubeylikdüzü masaj salonuesenyurt masaj salonuavc?lar masaj salonubeylikdüzü masaj salonu?sparta bayan escortfethiye eskort