Lo ammetto, ci ho messo moltissimo (circa un mese) per buttare fuori questo articolo su Napoli. Ma le motivazioni sono state tantissime, molte professionali e alcune personali (non ultimo il furto del telefono, che mi ha portato via contatti e, soprattutto, foto). Ma grazie al (poco) tempo a disposizione e…
Parco dei Murales
-
Recensioni
-
News
Con Inward i capolavori della Street Art italiana finiscono su Google Arts & Culture
di Clara Amodeo4 storie, 160 elementi, 7 visite museo: sono questi i numeri della sezione dedicata alla Street Art di g.co/napoliarte, nata dalla collaborazione tra Google Arts & Culture e Inward Osservatorio Nazionale sulla Creatività Urbana nell’alveo del progetto Grow with Google Napoli.
-
4 storie, 160 elementi, 7 visite museo: sono questi i numeri della sezione dedicata alla Street Art di g.co/napoliarte, nata dalla collaborazione tra Google Arts & Culture e Inward Osservatorio Nazionale sulla Creatività Urbana nell’alveo del progetto Grow with Google Napoli.
-
In principio fu Jorit, che nel 2015 realizzò “Ael, tutt’egual song e’criature”: una bambina rom diventata simbolo dell’infanzia di periferia. Poi, nel luglio dello stesso anno, arrivarono Zed1 con “A pazziella ’n man’e criature” e Rosk e Loste con “Chi è vulut bene, nun s’o scorda”. Il 2016 è stata…