Nel 75esimo anniversario dalla nascita della Repubblica, il progetto OrMe – Ortica Memoria di Milano si arricchisce di una nuova opera: sempre per mano degli Orticanoodles, sempre nel quartiere Ortica (ma questa volta in via Camillo e Otto Cima 39), l’opera viene inaugurata oggi. Non è un caso, vista la…
orticanoodles
-
-
In ItaliaIntervisteNews
Allo Studio Museo Francesco Messina apre INSIDE, la prima personale degli Orticanoodles
Negli ultimi 5 mesi il mondo, soprattutto quello dell’arte, si è fermato per un po’: artisti e curatori hanno lavorato e gestito i “cantieri” a distanza con un fortissimo esercizio di pazienza, mentre aperture e chiusure confondevano un po’ tutti. Eppure, dopo mesi di silenzio (non senza qualche erroraccio nei…
-
Ecco, visionabile anche sul nostro sito, la live Facebook che abbiamo fatto stamattina a spasso per il quartiere Ortica. Per maggiori info:Progetto OrMe, Ortica Memoria Mister Caos 100 muri liberi Comune di Milano
-
News
Lovely: Pao, Nais, Seacreative, Orticanoodles e Massimo Caccia per Ely e la ricerca scientifica sui tumori femminili
di Clara AmodeoCinque artisti (Pao, Nais, Seacreative, Orticanoodles e Massimo Caccia) e, per ogni artista, un’opera, realizzata a mano con stencil su legno e firmata dall’artista in 20 copie. Tutte andate sold out nel giro di pochissimo, nonostante la serata sia appena iniziata. Certo, la notizia di cronaca è che stasera, dalle…
-
In ItaliaNews
Gli Orticanoodles reinterpretano il Tondo Doni nel quartiere Talenti di Roma
di Clara AmodeoRipensare (e, allo stesso tempo, continuare a scrivere) la storia di una città che trasuda cultura e società com’è Roma attraverso due armi imbattibili: la rivisitazione di un grande classico della pittura italiana e la cura per l’ambiente e l’eco-sostenibilità (e, quindi, per la sua popolazione). Niente male per un’impresa…
-
News
Alle due guerre e agli alpini: ecco l’ultimo murale del progetto ORME Ortica Memoria
di Clara AmodeoAi “figli dei monti”, come li chiamava Cesare Battisti, è dedicato l’ultimo lavoro del collettivo Orticanoodles che sarà presentato al pubblico domani, sabato 11 maggio, negli stessi giorni in cui la città di Milano sta celebrando il centenario degli alpini, ospitando l’Adunata nazionale (dal 10 al 12 maggio). Noi di…
-
Domenica 7 Ottobre inaugura a Milano “Largo Balestra Art”, l’ultimo progetto di arte pubblica partecipata realizzato da Orticanoodles per Fondazione Arrigo e Pia Pini, che si inserisce nella serie di interventi di arte urbana promossi dalla Fondazione al fine di proseguire la propria missione filantropica di conciliare arte, inclusione sociale…
-
Domenica 7 Ottobre inaugura a Milano “Largo Balestra Art”, l’ultimo progetto di arte pubblica partecipata realizzato da Orticanoodles per Fondazione Arrigo e Pia Pini, che si inserisce nella serie di interventi di arte urbana promossi dalla Fondazione al fine di proseguire la propria missione filantropica di conciliare arte, inclusione sociale…
-
Quando era una giovane liceale e facevo politica a scuola, il mio e nostro sogno era quello di avere le pareti esterne del Liceo Parini ricoperte da murales. Ma niente, ai vecchi parrucconi dell’istituto scolastico più snob di Milano questa cosa non è mai andata giù, sia che gli proponessimo…
-
Non hanno nemmeno aspettato che i diretti interessati (gli Orticanoodles assieme a Orme, Ortica Memoria) raggiungessero il luogo del misfatto portando vernice e pennelli. Ieri pomeriggio giovani, anziani, residenti, a piedi o in motorino, hanno infatti raggiunto in totale autonomia il cavalcavia Buccari all’Ortica per cancellare con quello che avevano…