Le parole non sono necessarie: a parlare sono queste nuove immagini, che testimoniano il secondo restauro di “Niguarda antifascista” in poco più di un mese. Conclusi l’8 gennaio, i lavori sono stati nuovamente opera della crew Volks Writerz.
Niguarda antifascista
-
-
Spiace chiudere l’anno con una notizia che non avrei voluto dare. È il caso dello sfregio, il secondo dopo il primo restauro del mese scorso, che il bel murales Niguarda antifascista ha subito lo scorso 29 dicembre a opera di nazifascisti reticenti e ignoranti.
-
L’America degli anni Cinquanta li aveva rinominati pop artists: erano quegli artisti che, in seguito al boom economico di cui gli Usa furono grandi forieri, facevano arte popular e, quindi, pop. Oggi l’economia ha preso una piega ben diversa, ma il popolo rimane sempre il grande protagonista di un altro…
-
Il pezzo non lascia spazio a interpretazioni ulteriori: racconta un quartiere di Milano, Niguarda, e il suo essere di parte, antifascista. Ecco perché Niguarda antifascista, apparso a inizio novembre in via Graziano Imperatore a Milano, è un vero murales partigiano, militante, che mi rende orgogliosa di vivere in questa zona…