Già, “Lo potevo fare anch’io”. Che non è solo il titolo di un libro del Bonami nazionale (libro che ho molto apprezzato ma sulle cui posizioni non sempre sono d’accordo), quanto il leit motiv che negli ultimi giorni (e in maniera assolutamente velata) è rimbalzato sui social da parte di…
JR
-
-
Chi crede che Firenze sia ancora la culla del Rinascimento italiano, si sbaglia di grosso. Senza nulla togliere ai geni quattrocenteschi che hanno scritto le pagine più dense della storia dell’arte italiana (e non solo), oggi la capitale toscana si sta sempre di più dimostrando un luogo interessante in cui…
-
JR è tornato a Milano: questa volta è sbarcato a Base, spazio dell’ex Ansaldo di via Bergognone, che per l’occasione ha deciso di rifarsi il trucco. Sì, perché dal 14 novembre il cantiere dell’ex Ansaldo (che vedrà il progetto Base raddoppiare fino a 12.000 mq nel 2018) diventa la scena…
-
A Tecate, proprio lungo il muro della barriera che divide il Messico dalla Contea di San Diego, una gravissima minaccia incombe sugli Stati Uniti. Una figura gigante, che getta la sua lunga ombra sulle placide terre a stelle strisce e che ha forme malefiche: è la figura di un bimbo…
-
Da New York a Milano, “Ellis”, il film diretto da JR, scritto da Eric Roth e con Robert De Niro, è approdato lo scorso 19 novembre a M^C^O – Nuovo Centro per le Arti, la Cultura e la Ricerca. Durante la serata, organizzata da Daniele Decia in collaborazione con Emanuele…
-
In mutilated press freedom Paris, alongside the eight killed in preparing the satirical newspaper Charlie Hebdo, other journalists are now struggling for a fress and accessible to all information. As the director Stephan “Charb” Charbonnier, as cartoonists Jean “Cabu” Cabut, Georges Wolinski, Bernard “Tignous” Verlhac, Michelle Renaud, Philippe Honoré, Mustapha…
-
Nella Parigi dalla libertà di stampa mutilata, a fianco degli otto uccisi nella redazione del giornale satirico Charlie Hebdo, altri giornalisti da qualche tempo lottano per un’informazione libera e alla portata di tutti. Come il direttore Stephan “Charb” Charbonnier, come i vignettisti Jean “Cabu” Cabut, Georges Wolinski, Bernard “Tignous” Verlhac,…