Another Scratch In The Wall
  • Home
  • L’associazione
    • Chi Siamo
    • Attività
    • Tesseramento
  • Street Art Tour
  • Workshop
  • Mappe
  • Blog
  • Contatti
  • Home
  • L’associazione
    • Chi Siamo
    • Attività
    • Tesseramento
  • Street Art Tour
  • Workshop
  • Mappe
  • Blog
  • Contatti
0
Another Scratch In The Wall
Tag:

Inward

  • In Italia

    “Tieneme Ca’ Te Tengo”: l’ultima opera di Jerico per Assafà – A Social Street Art Festival Affair

    di Clara Amodeo 19 Novembre 2019
    19 Novembre 2019

    È dalla costante ricerca sulle possibili convivenze tra uomo e natura che trae ispirazione “Tieneme Ca’ Te Tengo“, l’ultimo impegno di Jerico Cabrera Carandang per il progetto Assafà – A Social StreetArt Festival Affair – che, aprendosi all’invito dei ragazzi del LET “La Tenda”, ha interpretato il valore della “reciprocità” con un lavoro delicato ma carico di contenuti.…

    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • Recensioni

    Viaggio a Napoli, tra il centro storico, il Parco dei Murales di Ponticelli e lo Scugnizzo Liberato

    di Clara Amodeo 11 Giugno 2019
    11 Giugno 2019

    Lo ammetto, ci ho messo moltissimo (circa un mese) per buttare fuori questo articolo su Napoli. Ma le motivazioni sono state tantissime, molte professionali e alcune personali (non ultimo il furto del telefono, che mi ha portato via contatti e, soprattutto, foto). Ma grazie al (poco) tempo a disposizione e…

    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • News

    L’associazione culturale Another Scratch In The Wall è diventata una ACU

    di Clara Amodeo 14 Gennaio 2019
    14 Gennaio 2019

    L’associazione culturale Another Scatch In The Wall è diventata una ACU! Ebbene sì, siamo ufficialmente parte della prestigiosa rete branca del progetto ministeriale, realizzato in collaborazione con Inward, “Do The Writing!”. Ma di cosa si tratta? Andiamo con ordine.

    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • IntervisteRecensioni

    Il progetto Oculus – Giovani Operatori per la Creatività Urbana, spiegato bene

    di Clara Amodeo 7 Gennaio 2019
    7 Gennaio 2019

    Avete presente le occasioni perse? Quelle di cui capite il reale valore solo a giochi fatti? Ebbene, per me Oculus è stato così: non sempre capito, a tratti avversato, ammetto di averne pienamente compreso il portato solo dopo che le selezioni erano state chiuse, che le lezioni erano state affrontate…

    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • News

    Con Inward i capolavori della Street Art italiana finiscono su Google Arts & Culture

    di Clara Amodeo 3 Novembre 2018
    3 Novembre 2018

    4 storie, 160 elementi, 7 visite museo: sono questi i numeri della sezione dedicata alla Street Art di g.co/napoliarte, nata dalla collaborazione tra Google Arts & Culture e Inward Osservatorio Nazionale sulla Creatività Urbana nell’alveo del progetto Grow with Google Napoli.

    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • Recensioni

    Con Inward i capolavori della Street Art italiana finiscono su Google Arts & Culture

    di anotherscratchinthewall 3 Novembre 2018
    3 Novembre 2018

    4 storie, 160 elementi, 7 visite museo: sono questi i numeri della sezione dedicata alla Street Art di g.co/napoliarte, nata dalla collaborazione tra Google Arts & Culture e Inward Osservatorio Nazionale sulla Creatività Urbana nell’alveo del progetto Grow with Google Napoli.

    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • Nel MondoRecensioni

    Jorit arrestato a Betlemme: cosa ha fatto arrabbiare Israele?

    di anotherscratchinthewall 30 Luglio 2018
    30 Luglio 2018

    “We are in arrest in betlemme from israeli army. Who can help us please do it”. Con queste parole, e con una foto che ritrae una bottiglia d’acqua, una valigia, una camionetta dell’esercito israeliano e un militare in divisa, Jorit ha lanciato il suo personale appello dopo essere stato arrestato,…

    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • Recensioni

    Cinquanta Segnalibri per venticinque writer italiani

    di anotherscratchinthewall 27 Aprile 2018
    27 Aprile 2018

    Tutto nasce nel 2006 quando Inward, Osservatorio sulla Creatività Urbana, organizzò la sua prima esposizione inedita, intitolata “Quarantotto Segnalibri”: ventiquattro graffiti writer rielaborarono forme, strumenti e senso delle loro opere e produssero due manufatti in formato rettangolare (10×40 cm), fuori città, che furono stampati in centinaia di esemplari di segnalibri…

    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • Recensioni

    Il crowdfunding di Inward per l' "Ultima opera al Parco dei Murales"

    di anotherscratchinthewall 11 Ottobre 2017
    11 Ottobre 2017

    In principio fu Jorit, che nel 2015 realizzò “Ael, tutt’egual song e’criature”: una bambina rom diventata simbolo dell’infanzia di periferia. Poi, nel luglio dello stesso anno, arrivarono Zed1 con “A pazziella ’n man’e criature” e Rosk e Loste con “Chi è vulut bene, nun s’o scorda”. Il 2016 è stata…

    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • Recensioni

    I volti di Falcone e Borsellino sulla facciata dell’Istituto Nautico di Palermo

    di anotherscratchinthewall 27 Luglio 2017
    27 Luglio 2017

    Solo una settimana fa, in occasione dell’anniversario dei 25 anni della strage di via D’Amelio, veniva inaugurato, a Palermo, il murale degli street artist nisseni Rosk e Loste che ritrae i magistrati Giovanni Falcone e Paolo Borsellino sulla facciata dell’Istituto Nautico “Giogieni – Trabia” alla borgata marinara della Cala.

    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
Post successivi
Post precedenti

I più letti del mese

  • 1

    Viaggio nell’ex Isotta Fraschini: il progetto di Vivaio Saronno

    30 Dicembre 2020
  • 2

    Writer? Prego, esibisca la card

    6 Luglio 2016
  • 3

    Data Center Mural Project, la Street Art colora i cyber dati di Google

    3 Agosto 2016
  • 4

    A Bellaria Igea Marina Gola Hundun mostra gli “Effetti dell’azione incosciente”

    11 Gennaio 2021
  • 5

    Scratch Live: intervista a Frode, avvocato e artista

    19 Marzo 2020

Iscriviti alla newsletter!

Articoli più recenti

  • A Bellaria Igea Marina Gola Hundun mostra gli “Effetti dell’azione incosciente”

    11 Gennaio 2021
  • Viaggio nell’ex Isotta Fraschini: il progetto di Vivaio Saronno

    30 Dicembre 2020
  • Lettera alla redazione di Robinson

    21 Dicembre 2020
  • A Roma la #FreeGecoJam in solidarietà a Geco torna sulla modifica dell’articolo 639 del Codice Penale

    20 Dicembre 2020
  • La nuova edizione di Micro Speed Date si tiene su Twitch

    17 Dicembre 2020
  • Gio Pistone a Lugano racconta la “Genesi di un Incantesimo”

    7 Dicembre 2020

Sitemap

  • Home
  • L’associazione
    • Chi Siamo
    • Attività
    • Tesseramento
  • Street Art Tour
  • Workshop
  • Mappe
  • Blog
  • Contatti

Iscrizione alla newsletter

Vuoi rimanere aggiornato sulle nostre attività e leggere le news del blog? Iscriviti alla nostra newsletter e non te ne perdere nemmeno una!

  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube

@2020 - All Right Reserved. Designed and Developed by Thyrus Design
Cookie Policy - Termini e Condizioni

Questo sito utilizza i cookie: Leggi di più.