Il 6 aprile 2009 violentissime scosse distruggono l’Aquila e parte delle zone della sua provincia. Il terremoto lascia un’eredità profonda, parte della quale è ancora visibile nelle crepe degli edifici, ma è proprio da quelle crepe, da quei muri, che prende vita una bella storia di rinascita. Protagonista è la…
guerrilla spam
-
-
Un’altra città, un altro eventone, un altro bel progetto che porta la firma della galleria d’arte urbana Street Levels Gallery in collaborazione con l’associazione culturale “A testa alta” di Firenze. Parliamo della prima edizione di Urban Art City, da oggi fino al 27 aprile nell’insospettabile cornice della città di Follonica.
-
Ok, lo ammetto: non ero stata sul pezzo e il progetto mi era sfuggito (almeno fino a quando non ne avevo parlato con la prode Sara Manfredi di CHEAP). Eppure, a farmi tornare alla mente “La voce del popolo” di Guerrilla SPAM, ci ha pensato un altro dei miei punti…
-
All’anagrafe era Mario Musolesi ma tutti, a Vado di Monzuno, lo conoscevano come Lupo. Comandante della nativa Brigata Partigiana Stella Rossa, operante nell’Appennino Tosco-Emiliano tra il ’43 ed il ’45, Lupo morì nel 1944, a 30 anni esatti, nella strage di Marzabotto.