La cultura può farsi carico della memoria storica e di un patrimonio che dovrebbe essere sfruttato e utilizzato? No. La cultura deve farsi carico di tutto ciò. La cosa buffa è che quasi mai questo succede, almeno non nella “città emersa”. Parlo da milanese, quindi da persona il cui sguardo…
Collettivo FX
-
IntervisteRecensioni
-
in evidenzaIntervisteNews
L’opera (donata) “Il bambino nel carrello” contro la cementificazione: intervista a Collettivo FX
“Il signor […] dichiara […] di essere l’autore […] della seguente opera dell’ingegno di carattere creativo appartenente alle arti figurative: immagine del cd. “bambino nel carrello” […]. Il signor […] liberamente dona al “COMITATO PER L’USO CIVICO DI CASA BETTOLA”, che […] accetta e acquista, parte del diritto di sfruttamento…
-
Nel Mondo
Il LackStreicheKleber Urban Art Festival 2020 di Dresda (e il san Pedalone di Mrfijodor e Collettivo FX)
di Clara AmodeoDal 12 al 20 settembre 2020 a Dresda si è tenuta la sesta edizione del LackStreicheKleber Urban Art Festival Dresden – Of true Colors on Bi Cycles. Se il nome tedesco può sembrare un po’ complesso da pronunciare, il focus dell’iniziativa è molto chiaro e semplice: promuovere l’uso delle biciclette…
-
News
Bologna ricorda i 40 anni dalla strage con “Lost&Found 1980-2020. Memorie private e collettive 40 anni dopo”
di Clara Amodeo2 agosto 1980, ore 10.25, sala d’aspetto della seconda classe della Stazione di Bologna: una valigia piena di tritolo esplode, provocando 85 vittime e oltre 200 feriti. La data è rimasta scolpita nella mente di chi, quel sabato mattina, c’era e ha udito, odorato, toccato o semplicemente visto alla televisione,…
-
Arte Urbana e tecnologia, Arte Urbana e marketing, Arte Urbana e nuove professioni. Ma anche Arte Urbana e commissioni “dal basso”, Arte Urbana e illegalità, Arte Urbana e protezione del diritto d’autore. Insomma, qual è la direzione che, in Italia, sta prendendo oggi l’Urban Art? Abbiamo cercato di dare una…
-
News
Di segni comuni canti: il progetto di Collettivo FX e Reve+, da Reggio Emilia alla Cina
di Clara AmodeoC’è stato un tempo in cui ho studiato la lingua cinese. Durante quelle poche lezioni che ho preso, mi è stato detto che, per via dei tanti dialetti e delle ancora più persone che abitano quell’immenso territorio, può succedere che, per capirsi, i cinesi non debbano parlarsi ma scriversi. Ossia…
-
News
Collettivo FX, NemO’s e Nulo a Montecavolo: “Lo strano caso della Parini s.r.l.”
di Clara Amodeo“Succede che una azienda che fa macchine per la separazione dei rifiuti decide di farsi fare due facciate e una cabina da gente che dipinge. Si può chiamare inaugurazione – quella di venerdì alle 18,30 – ma in realtà è un momento per capire cos’è successo, considerato che è qualcosa…
-
News
Collettivo FX a Ballarò e Modena, ossia dei diversi significati della rimozione di opere pubbliche
di Clara Amodeo“Anche i murales, come le melanzane e la ricotta, scadono. Dopo un po’ non sono più buoni”. Così inizia una dichiarazione che non ti aspetti: quella del Collettivo FX che, con la lungimiranza e la saggezza che li contraddistinguono (e che, queste sì, ti aspetti), hanno espresso la loro opinione…
-
Gita in autonomia, gita di gruppo, gita estiva, gita autunnale, gita per il making of, gita a pezzi chiusi. È da luglio di quest’anno (ossia da quando il progetto ha preso vita) che mi ripropongo di raggiungere la Valle Camonica per ammirare le opere dell’edizione 2018 di Wall in Art –…
-
Gita in autonomia, gita di gruppo, gita estiva, gita autunnale, gita per il making of, gita a pezzi chiusi. È da luglio di quest’anno (ossia da quando il progetto ha preso vita) che mi ripropongo di raggiungere la Valle Camonica per ammirare le opere dell’edizione 2018 di Wall in Art –…