16 urban artist italiani/e hanno dato vita alla più grande galleria d’arte a cielo aperto mai realizzata a livello mondiale in un parco logistico, su migliaia di metri quadrati tra facciate e containers come tele per realizzare opere inedite. Domenica 13 ottobre 2024 vieni a scoprire il progetto con noi…
In Italia
-
-
16 urban artist italiani/e hanno dato vita alla più grande galleria d’arte a cielo aperto mai realizzata a livello mondiale in un parco logistico, su migliaia di metri quadrati tra facciate e containers come tele per realizzare opere inedite. Sabato 12 ottobre 2024 vieni a scoprire il progetto con noi…
-
In Italia
Urban Art Tour @ Prologis Somaglia (LO) – 6 ottobre 2024 ore 10.30 e ore 12.00
di Clara Amodeo8 urban artist italiani di fama internazionale hanno dato vita alla più grande galleria d’arte a cielo aperto mai realizzata nel mondo in un parco logistico. Il tutto grazie a Prologis, proprietario del Prologis Park Lodi, in collaborazione con CEVA Logistics, uno dei principali operatori logistici a livello mondiale e…
-
Fare un’operazione non banale in un posto non banale. Non è da tutti, ma Alleg ce l’ha fatta, alla grande. L’artista aquilano ha infatti dato vita al murale Roots Bloody Roots, realizzato sul muro perimetrale della Residenza per l’Esecuzione delle Misure di Sicurezza (REMS) di Empoli, in un progetto promosso…
-
in evidenzaIn ItaliaNews
FUCK WAR: la call for artists di CHEAP porta, finalmente, in strada il tabù della guerra
di Clara AmodeoPossiamo dirlo? Era ora. Era ora che qualcuno, a 2 anni dall’invasione russa dell’Ucraina e a quasi uno dalla guerra a Gaza (conflitto che, lo ricordiamo, va avanti dal 1948), si facesse carico di riportare l’attenzione artistica, tanto di chi la produce quanto di chi la fruisce, sul tema della…
-
FotoIn Italia
Torna il Wonderwallà Festival: Tellas, Franco Fasoli, Pixel Pancho, Joys, Orion e un’opera collettiva di 6000 “pixel”
Vallà, piccolo borgo nel trevigiano, frazione del comune di Riese Pio X, torna a trasformarsi in un grande laboratorio artistico a cielo aperto. Oggi è infatti è il giorno del taglio del nastro del Wonderwallà Festival, che prende il via con la creazione del murale collettivo “Il Piccolo Pixel”, per…
-
Cvtà Street Fest ha chiuso la sua IX edizione e ha presentato le nuove opere prodotte durante i giorni del festival. Quest’anno Cvtà Street Fest ha invitato artisti da Gran Bretagna, Norvegia, Spagna, e Grecia: il duo inglese Snik, tra i nomi in costante ascesa nel panorama dell’arte urbana contemporanea, noto per…
-
in evidenzaIn ItaliaNews
Outside the Cube di Pirelli HangarBicocca: via OSGEMEOS, arriva eL Seed
di Clara AmodeoLa notizia è che eL Seed arriva (meglio, torna) a Milano, dove sta realizzando il suo primo muro. La notizia nella notizia è che, per farlo, sono stati cancellati gli OSGEMEOS. Ma occhio a non cadere in più o meno facili conclusioni affrettate. Certo, per chi, come me, vive da sempre…
-
Domenica 23 giugno 2024, dalle 17.00 alle 19.00, vieni a scoprire il progetto con noi di Another Scratch In The Wall in un tour completamente gratuito! 16 urban artist italiani/e hanno dato vita alla più grande galleria d’arte a cielo aperto mai realizzata a livello mondiale in un parco logistico.…
-
Domenica 23 giugno 2024, dalle 10.30 alle 12.30, vieni a scoprire il progetto con noi di Another Scratch In The Wall in un tour completamente gratuito! 16 urban artist italiani/e hanno dato vita alla più grande galleria d’arte a cielo aperto mai realizzata a livello mondiale in un parco logistico.…