Fu Walter Benjamin a sostenere che “Non sapersi orientare in una città non vuol dire molto. Ma smarrirsi in essa, come ci si smarrisce in una foresta, è una cosa tutta da imparare”. Chissà se 2P, all’anagrafe Federico Marcoaldi, lo sa: io trovo che non ci sia estratto migliore di…
in evidenza
-
in evidenzaIn Italia
-
Era già da tempo che si respirava qualcosa nell’aria. Poi i primi post e infine il 2 marzo, il giorno che abbiamo aspettato in trepidante attesa, oltre che cos ansia mista a immensa gioia. Sì, perché proprio domani prendono ufficialmente il via i lavori di ZERO97 – Open Air Museum,…
-
Fotoin evidenzaIn Italia
Il restauro del DaunTaun, la città di sotto del Leoncavallo
di Clara AmodeoSopra e sotto, luce e buio, caldo e freddo. Le dicotomie di cui una città come Milano sa farsi portatrice sono tantissime e, spesso messe nella condizione di non dialogare tra loro, restituiscono, a chi la vuole ricercare, una realtà divisa, quasi spaccata in due da una ben definita linea…
-
Alla presenza dell’Assessore alla Cultura del Comune di Milano, Filippo Del Corno, e del Presidente di Municipio 6, Santo Minniti, ha inaugurato oggi, mercoledì 15 settembre 2021, CORBA, il grande progetto di Arte Urbana la cui mission è dare nuova linfa vitale all’omonima zona milanese e consegnare al quartiere popolare…
-
Vent’anni fa avevo 12 anni e, come ogni estate da tipo sempre, passavo il mese di luglio con la nonna nella nostra micro casa in affitto sull’Aurelia, dalle parti di Imperia. La nonna (ex staffetta partigiana, figlia di un padre che di botte e di olio di ricino ne aveva…
-
in evidenzaNews
Al via la quinta edizione di AppARTEngo Festival – Festival Internazionale di Arte Pubblica
di Clara AmodeoTra i tanti significati di “appartenére”, verbo intransitivo di derivazione latina, vi è “fare parte di una famiglia”. Certo, anche il termine “famìglia” è portatore di moltissimi valori: si va dalla famiglia di sangue (quella che non ti scegli, per intenderci) per arrivare ai nuclei intimi e intimistici di esseri…
-
in evidenzaNews
“Il burrone e il salto”, 15 anni a ritroso nell’Arte Urbana a Milano: l’intervista agli autori
Per noi di Another Scratch In The Wall non è un giovedì qualunque. Oggi, infatti, è il grande giorno: quello, cioè, d’uscita de “Il burrone e il salto”, il nuovo libro del fotografo Giovanni Gianfranco Candida in arte WallsOfMilano scritto insieme a Clara Amodeo, storica dell’arte, giornalista, mente e cuore…
-
in evidenzaNews
“Nella notte ci guidano le stelle”: la Resistenza di CHEAP e Testi Manifesti a Bologna
di Clara AmodeoIn occasione del 76esimo anniversario della Liberazione d’Italia CHEAP presenta un nuovo progetto di street poster art dal titolo, più che mai evocativo, “Nella notte ci guidano le stelle”. In collaborazione con Marco Perrucci – aka Testi Manifesti – l’operazione prevede, non a caso, l’affissione di una serie di poster…
-
Già, “Lo potevo fare anch’io”. Che non è solo il titolo di un libro del Bonami nazionale (libro che ho molto apprezzato ma sulle cui posizioni non sempre sono d’accordo), quanto il leit motiv che negli ultimi giorni (e in maniera assolutamente velata) è rimbalzato sui social da parte di…
-
in evidenzaIntervisteNews
Cosa c’è da imparare dalle “Linee guida per l’Arte Urbana – Muralismo – Street Art” del Comune di Torino
di Clara Amodeo“Arte Urbana, Graffiti writing e Muralismo Metropolitano: Torino lancia i nuovi strumenti per valorizzare, gestire e tutelare il grande patrimonio artistico della Città”. Ammetto che quando ho letto l’oggetto della proposta di deliberazione della giunta comunale torinese numero 1881 un po’ gli occhi al cielo li ho alzati. E invece,…