Si è da poco concluso MANIFESTIVAL, progetto di Arte Urbana della Fondazione Arrigo e Pia Pini, con il contributo di Fondazione di Comunità Milano, che, per questa edizione, ha visto protagonista il quartiere Gallaratese, periferia Nord Ovest di Milano, dove sono stati realizzati 5 maxi murales a opera di altrettante…
in evidenza
-
Fotoin evidenzaIn ItaliaNews
-
Apre il 27 ottobre, alla Key Gallery di via Pietro Borsieri 12 a Milano, la mostra personale dell’artista Tilf dal titolo, più che mai evocativo, “Relay”. In mostra, 13 tele dipinte ad acrilico e 8 foto di murales-graffiti, frutto del lavoro dell’artista dal 2010 a oggi. L’esposizione, curata da Key…
-
in evidenzaIn Italia
MANIFESTIVAL, BTOY firma la seconda opera a Milano: omaggio al diritto dell’abitare
di Clara Amodeo“Diritto all’abitare” è il titolo del nuovo murale realizzato, a Milano, in Via Consolini 24, dalla Urban Artist di fama internazionale BTOY: è questa la seconda opera di MANIFESTIVAL, progetto di Arte Urbana della Fondazione Arrigo e Pia Pini, con il contributo di Fondazione di Comunità Milano, che vede protagonista…
-
in evidenzaNews
Le opere del DaunTaun del Leoncavallo sono state sottoposte “a tutela ope legis”
di Clara Amodeo“Con riferimento all’auspicio espresso verbalmente in sede di sopralluogo dai rappresentanti del Centro Sociale Leoncavallo, che i dipinti murali conservati nei locali seminterrati vengano sottoposti alla tutela dello Stato, questa Soprintendenza ricorda che i dipinti murali risultano sottoposti a tutela ope legis, ai sensi del combinato disposto degli artt. 11…
-
in evidenzaNews
CHEAP porta nelle strade di Bologna l’Iran in lotta (nei giorni di Arte Fiera 2023)
di Clara AmodeoNuova affissione di CHEAP in quel di Bologna, nientemeno che nei giorni di Arte Fiera e Art City 2023. E in tipico stile di CHEAP, i riflettori questa volta si sono accesi su labbra che esibiscono un lucido rossetto, su un braccio alzato e un pugno chiuso in un universale…
-
in evidenzaNewsNon categorizzato
48×50 Segnalibri: a Napoli graffiti writing, street art e nuovo muralismo a confronto
di Clara AmodeoEra il 2005 quando INWARD produsse la sua prima esposizione, “Quarantotto Segnalibri”: in quell’occasione 24 graffiti writer italiani rielaborarono la propria estetica su due piccoli (decisamente molto più piccoli dei muri a cui erano abituati) supporti, stampati poi in centinaia di esemplari di segnalibri d’artista (di cui, grazie a KayOne,…
-
in evidenzaIntervisteNews
È uscito RYO 1981 – FOREVER di Whole Train Press: l’intervista a Teresa Santoro
di Clara AmodeoNapal mi aveva avvisata e ora che è uscito (e che ho avuto modo di leggerlo) ne ho avuto la conferma: “RYO 1981 – FOREVER” è il racconto per immagini, intime e dense di affetto, che diverse persone hanno voluto tributare a un writer, un pioniere, un filantropo, un visionario,…
-
Fotoin evidenzaNews
L’Urban Art invade l’ex Banco di Napoli di Trieste, storico palazzo del Ventennio
di Clara AmodeoSedici artisti internazionali, duemila metri quadri di opere dipinte e un palazzo di pregio del razionalismo italiano del ventennio fascista nel cuore di Trieste. L’ex sede del Banco di Napoli cambia veste e diventa, oggi, teatro di una session di Urban Art d’eccezione. Peeta, Ravo, Joys, Ozmo, Rancy, Oger, Amina,…
-
in evidenzaIn ItaliaIntervisteNon categorizzato
Characters, la mostra di Esa e Masito alla Wunderkammern di Roma
di Clara AmodeoParola d’ordine: condividere. Che poi è un po’ l’essenza dell’Hip Hop, dove tutto quello che è frutto dell’essere umano (dalla creatività alla socialità, dalle persone alle produzioni) viene messo in circolo, a disposizione di tutti e di tutte per una necessità tanto naturale quanto professionale: evolvere per crescere. E la…
-
in evidenzaIn ItaliaNon categorizzato
Inaugura Fifty, la personale di KayOne per i suoi primi 50 anni
di Clara AmodeoBen Affleck, Cameron Diaz, Gwynet Paltrow, Dwayne Johnson, Jude Law: sono solo alcune delle più celebri persone che, nate nel 1972, quest’anno spegneranno (o hanno già spento) la loro 50esima candelina. Eppure, non c’è Hollywood che tenga: per me l’unica vera star che nel 2022 compie 50 anni è Marco…