Era il 2005 quando INWARD produsse la sua prima esposizione, “Quarantotto Segnalibri”: in quell’occasione 24 graffiti writer italiani rielaborarono la propria estetica su due piccoli (decisamente molto più piccoli dei muri a cui erano abituati) supporti, stampati poi in centinaia di esemplari di segnalibri d’artista (di cui, grazie a KayOne,…
in evidenza
-
in evidenzaNewsUncategorized
-
in evidenzaIntervisteNews
È uscito RYO 1981 – FOREVER di Whole Train Press: l’intervista a Teresa Santoro
di Clara AmodeoNapal mi aveva avvisata e ora che è uscito (e che ho avuto modo di leggerlo) ne ho avuto la conferma: “RYO 1981 – FOREVER” è il racconto per immagini, intime e dense di affetto, che diverse persone hanno voluto tributare a un writer, un pioniere, un filantropo, un visionario,…
-
Fotoin evidenzaNews
L’Urban Art invade l’ex Banco di Napoli di Trieste, storico palazzo del Ventennio
di Clara AmodeoSedici artisti internazionali, duemila metri quadri di opere dipinte e un palazzo di pregio del razionalismo italiano del ventennio fascista nel cuore di Trieste. L’ex sede del Banco di Napoli cambia veste e diventa, oggi, teatro di una session di Urban Art d’eccezione. Peeta, Ravo, Joys, Ozmo, Rancy, Oger, Amina,…
-
in evidenzaIn ItaliaIntervisteUncategorized
Characters, la mostra di Esa e Masito alla Wunderkammern di Roma
di Clara AmodeoParola d’ordine: condividere. Che poi è un po’ l’essenza dell’Hip Hop, dove tutto quello che è frutto dell’essere umano (dalla creatività alla socialità, dalle persone alle produzioni) viene messo in circolo, a disposizione di tutti e di tutte per una necessità tanto naturale quanto professionale: evolvere per crescere. E la…
-
in evidenzaIn ItaliaUncategorized
Inaugura Fifty, la personale di KayOne per i suoi primi 50 anni
di Clara AmodeoBen Affleck, Cameron Diaz, Gwynet Paltrow, Dwayne Johnson, Jude Law: sono solo alcune delle più celebri persone che, nate nel 1972, quest’anno spegneranno (o hanno già spento) la loro 50esima candelina. Eppure, non c’è Hollywood che tenga: per me l’unica vera star che nel 2022 compie 50 anni è Marco…
-
in evidenzaIn Italia
Viaggio nella città di Modulopoli, il nuovo progetto artistico di Federico Marcoaldi
di Clara AmodeoFu Walter Benjamin a sostenere che “Non sapersi orientare in una città non vuol dire molto. Ma smarrirsi in essa, come ci si smarrisce in una foresta, è una cosa tutta da imparare”. Chissà se 2P, all’anagrafe Federico Marcoaldi, lo sa: io trovo che non ci sia estratto migliore di…
-
Era già da tempo che si respirava qualcosa nell’aria. Poi i primi post e infine il 2 marzo, il giorno che abbiamo aspettato in trepidante attesa, oltre che cos ansia mista a immensa gioia. Sì, perché proprio domani prendono ufficialmente il via i lavori di ZERO97 – Open Air Museum,…
-
Fotoin evidenzaIn Italia
Il restauro del DaunTaun, la città di sotto del Leoncavallo
di Clara AmodeoSopra e sotto, luce e buio, caldo e freddo. Le dicotomie di cui una città come Milano sa farsi portatrice sono tantissime e, spesso messe nella condizione di non dialogare tra loro, restituiscono, a chi la vuole ricercare, una realtà divisa, quasi spaccata in due da una ben definita linea…
-
Alla presenza dell’Assessore alla Cultura del Comune di Milano, Filippo Del Corno, e del Presidente di Municipio 6, Santo Minniti, ha inaugurato oggi, mercoledì 15 settembre 2021, CORBA, il grande progetto di Arte Urbana la cui mission è dare nuova linfa vitale all’omonima zona milanese e consegnare al quartiere popolare…
-
Vent’anni fa avevo 12 anni e, come ogni estate da tipo sempre, passavo il mese di luglio con la nonna nella nostra micro casa in affitto sull’Aurelia, dalle parti di Imperia. La nonna (ex staffetta partigiana, figlia di un padre che di botte e di olio di ricino ne aveva…