Manzoni la sintetizzò con il suo celebre“Sciacquare i panni in Arno”. Del resto, la lingua italiana nella sua forma attuale deve tutto alla Firenze del Dolce Stil Novo, del Rinascimento, dell’Accademia della Crusca: figure illustri che hanno scritto le migliori pagine della storia letteraria (oltre che artistica, scientifica e culturale),…
Foto
-
-
Si è ufficialmente concluso a Napoli il progetto nazionale HollAndMe – Dutch Street Art In Six Italian Cities, promosso dall’Ambasciata e dal Consolato Generale dei Paesi Bassi in Italia in partnership con INWARD – Osservatorio Nazionale sulla Creatività Urbana e in collaborazione con sei ACU – Associazioni per la Creatività…
-
Fotoin evidenzaIn Italia
Il restauro del DaunTaun, la città di sotto del Leoncavallo
di Clara AmodeoSopra e sotto, luce e buio, caldo e freddo. Le dicotomie di cui una città come Milano sa farsi portatrice sono tantissime e, spesso messe nella condizione di non dialogare tra loro, restituiscono, a chi la vuole ricercare, una realtà divisa, quasi spaccata in due da una ben definita linea…
-
FotoIn ItaliaNews
Arte partecipata e Agenda 2030: a Cremona il murale mangia-smog più grande d’Europa by Keim
MisterCaos, Marco Cerioli e Davide Tolasi questa volta l’hanno fatta proprio grossa. È successo a Cremona, lo scorso 5 novembre, dove è stato inaugurato “Concordia – Insieme per gli SDG 2021”, opera che si inserisce nella campagna #InsiemepergliSDG promossa, tra gli altri, dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione…
-
FotoIn ItaliaNews
Chiude AppARTEngo Festival 2021: una call e tanti nuovi progetti per portare il format in tutta l’Italia
Ha chiuso i battenti lo scorso settembre AppARTEngo Festival 2021, il Festival Internazionale di Arte Pubblica che dal 2017 si tiene a Stigliano, nel cuore della Montagna Materana, di cui spesso abbiamo parlato negli ultimi mesi. Questa quinta edizione della kermesse lucana, unica nel suo genere per la vastità delle…
-
FotoIn ItaliaNews
La quarta tappa di HollAndMe è a Torino, con le lettere di Vincent Huibers in arte Chas
Si è chiusa domenica 10 ottobre, a Torino, la quarta tappa di HollAndMe – Dutch Street Art In Six Italian Cities, il viaggio della creatività urbana olandese in Italia parte del più ampio programma culturale (S)punti di Vista dell’Ambasciata e del Consolato Generale dei Paesi Bassi in Italia in partnership…
-
In occasione di “Memorie in Piazza. La Piazza delle Memorie” è stata ufficialmente inaugurata, lo scorso 9 ottobre, “Le rughe delle piazze trattengono dialoghi capaci di insegnare libertà”, l’opera di poesia di strada di MisterCaos, inserita nell’ambito della mostra permanente sulla memoria storica dell’antico borgo di Balsamo. La restituzione è…
-
FotoIn Italia
HollAndMe arriva a Lentini: protagonista della terza tappa sarà la muralista Nina Valkhoff
Da giugno, lungo tutto lo Stivale, è in corso un viaggio bellissimo. Si tratta di HollAndMe – Dutch Street Art In Six Italian Cities (ne abbiamo parlato qui e anche qui), il progetto di Arte Urbana con protagonista una coppia creativa: quella composta da Olanda e Italia. Dopo Mantova (giugno…
-
Lo scorso 25 giugno si è conclusa una residenza artistica in cui protagoniste sono state 7 donne. È successo a Gorgoglione, la Città della Pietra nonché comune lucano in provincia di Matera, in occasione del primo spin off di AppARTEngo Festival 2021 (ne abbiamo parlato qui). Iniziato l’1 giugno scorso,…
-
Dopo anni trascorsi tra l’Europa e il Canada (oltre ad altre destinazioni spuntate sul mappamondo), Gola Hundun torna a casa. É infatti la sua città natale, Bellaria Igea Marina in provincia di Rimini, “l’habitat” del suo nuovo progetto: “Effetti dell’azione incosciente”, è un grido di denuncia sugli effetti del turismo di…