Alla Nero Gallery di Roma si festeggia l’Hip Hop con la collettiva “HIPHOP50”

di Clara Amodeo

Si prospetta essere una piccola grande bomba la mostra collettiva “HIPHOP50”, organizzata a Roma da Nero Gallery e Honiro Art Gallery per festeggiare il grande evento del 2023: da domani al 13 gennaio 2024 verranno esposte circa 30 opere di 19 artisti per omaggiare e festeggiare i 50 anni del movimento HIPHOP.

Warios

Movimento culturale a 360 gradi, nato nel Bronx, a New York, esattamente 50 anni fa, la data scelta per celebrarne le origini è, infatti, l’11 agosto 1973, giorno in cui un Dj originario della Giamaica, Kool Herc, organizzò la prima festa Hip Hop, al 1520 di Sedgwick Avenue. L’opera di MAFM esposta celebra questo momento iconico che segna la nascita dell’Hip Hop, rappresentando la facciata del palazzo dove ebbe luogo. L’Hip Hop non era ancora quello che conosciamo e si doveva evolvere e crescere, per arrivare alla varietà di forme che gli diamo adesso.

Napal

Chico ZTK, Cope2, Franco Fasoli, Gojo, Hogre, IBombRome, JBRock, Leonardo Crudi, Lucamaleonte, MAFM, Merioone, Mr Piskv, Napal, Osa Seven, SakoAsko, Stella Tasca, Stoker, Tuttaneuro, Warios: sono questi i nomi degli artisti che, attraverso le loro opere, illustreranno quello che per loro rappresenta questa cultura, i suoi diversi aspetti artistici e il suo linguaggio urbano. I lavori rendono omaggio ai suoi artisti (Keith Haring, Basquiat) che hanno portato l’arte dei graffiti e della street art a un livello internazionale, ai gruppi musicali che hanno segnato la sua storia, come il WU TANG clan, ma anche al suo immaginario collettivo, ai suoi codici e simboli.

Leggi anche:

Lascia un commento