Non si ferma l’attività di Ericailcane in collaborazione con la Galleria D406 di Modena, né quella di Caravan SetUp tra i comuni di Mantova e Ravenna.
Apre oggi, infatti, la mostra “Carte disegnate”, con opere proprio di Ericailcane, in calendario fino al 2 novembre alla Casa del Rigoletto. Un progetto a cura di Andrea Losavio, coordinato da Caravan SetUp, realizzato in collaborazione con D406 Galleria d’arte contemporanea di Modena e con il patrocinio del Comune di Mantova. L’iniziativa, inoltre, è parte della cooperazione tra il Comune di Mantova e il Comune di Ravenna per lo sviluppo e la diffusione di interventi di innovazione sociale giovanile con il progetto “Virgilio e Dante 4.0: nuove strade, antichi maestri”, promosso da Anci e Presidenza del Consiglio dei Ministri nell’ambito del Bando SINERGIE.
“La mostra – dicono gli organizzatori – è pensata per creare un continuum fra il quartiere Lunetta e il centro città, attraverso un’indagine sul percorso artistico di Ericailcane, continuando a perseguire gli obiettivi del festival Without Frontiers. L’artista aveva preso parte al festival nel 2018, realizzando insieme a Bastardilla un’opera dedicata alla violenza dell’uomo sulla donna. Dall’opera realizzata nel quartiere di Lunetta saremo catapultati all’interno dell’universo immaginato da Ericailcane, popolato dai suoi caratteristici e distintivi personaggi zoomorfi”.
L’esposizione ospiterà una parte di opere provenienti da “Potente di fuoco e altri disegni”, mostra tenutasi a Palazzo Rasponi dalle Teste di Ravenna. Tra queste, il “Giudizio Universale” lavoro composto da 4 carte in bianco e nero per un disegno di grandi dimensioni cm 100×140 elaborato e complesso, si presenta come un’opera ricca di figure e riferimenti alla drammatica attualità.
E ancora carte di medio/grandi dimensioni create alcuni anni fa per la mostra al Museo Nazionale di Bogotà, nonché una serie inedita di disegni a china in bianco e nero che completano l’esposizione, insieme al disegno originale che è stato riprodotto con stampa serigrafica sulla tavola da skateboard realizzata in serie da Bonobolabo di Ravenna.