Al DIG Festival di Modena le opere di Ericailcane, Bastardilla e Hitnes in “Hasta ahi les puedo decir”

di Clara Amodeo

É buffo notare come ormai anche i colleghi degli uffici stampa mi contattino non per notizie che riguardano il mondo del giornalismo ma per iniziative (belle, per altro) sul tema dell’Arte Urbana.

É un po’ quello che è successo con Gaia e il DIG Festival, festival internazionale del giornalismo investigativo e del reportage che si tiene a Modena da oggi all’11 ottobre. Sì perché oltre a presentarmi un evento fichissimo (una quattro giorni di proiezioni, incontri, concerti, mostre e momenti di formazione pensati per recuperare il senso e le ragioni profonde di quello che ci accade intorno attraverso la voce narrante di autorevoli giornalisti da tutto il mondo e una miriade di eventi culturali collaterali), Gaia ci ha tenuto a mettere l’accento su un altro elemento della kermesse.

Parlo della mostra che si terrà proprio nei giorni di DIG e che coinvolgerà tre artisti (e una galleria, e un curatore, e una co-curatrice, e il comune di Modena e Laboratorio Aperto) di grande rilievo. Ogni anno, infatti, viene chiesto a un artista tra i “preferiti” di DIG di disegnare il manifesto dell’edizione in corso, dando la propria interpretazione del watchdog, ovvero il cane da guardia della democrazia simbolo negli USA del giornalismo investigativo. E se lo scorso anno è stato Ericailcane, quest’anno è stato invece Gianluigi Toccafondo (ti allego il poster e l’immagine pulita di Toccafondo) ad avere realizzato il suo personalissimo artwork.

E a proposito di Ericailcane, quest’anno durante DIG presso il Laboratorio Aperto di Modena (in via Buon Pastore 43) si terrà la mostra “Hasta ahi les puedo decir – Fin qui ve la posso raccontare”, con disegni e immagini di Ericailcane, Bastardilla e Hitnes. La mostra, a cura di Andrea Losavio e Cinzia Ascari, con il patrocinio del Comune di Modena e in collaborazione con il Laboratorio Aperto e DIG Festival, sarà aperta dal 9 ottobre all’8 novembre, e sarà a ingresso gratuito. 

I disegni e le fotografie di Ericailcane, Bastardilla e Hitnes raccontano un’esperienza vissuta direttamente dagli artisti, accompagnati dall’antropologo Marco Tobón, che li ha portati a contatto con le comunità autoctone e con il patrimonio ancestrale trasmesso dalle specie animali e vegetali che regnano in quei territori. Le opere, infine, sono raccolte nel libro “Fin qui ve la posso raccontare” (Modo Infoshop e Galleria D406, 2020). 

Leggi anche:

Lascia un commento


Hacklinkganobet
ganobet giriş
casibom güncel giriş
Hair Transplant istanbul
da pa kontrolü
Vozol Puff
iqos terea
instagram takipçi
takipçi
antalya escort
ankara escort
bursa escort
izmit escort
viagra
kavbet
bahçelievler nakliyat
istanbul evden eve nakliyat
istanbul bahçelievler evden eve nakliyat
hair transplant
istanbul anlık haberler
jojobet güncel giriş
jojobet
matbet giriş
betwoon giriş
deneme bonusu
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler
grandpashabet
bonus veren siteler
grandpashabet güncel giriş
grandpashabet
grandpashabet
grandpashabet
grandpashabet
Matadorbet
deneme bonusu veren siteler