Forza d’attrazione: nel delta del Po, Manufactory Project e Spinafestival per la prima volta insieme

di Clara Amodeo

A Comacchio è tempo di featuring. Quello, cioè, Manufactory Project e Spinafestival, due dei più importanti festival della scena del delta del Po che daranno vita alla prima edizione di Forza d’Attrazione.

Da oggi e fino al 6 settembre i due festival si svolgeranno in sincro, ma in due spazi distinti, nel corso di un weekend interdisciplinare: lo Stadio Comunale, le cui mura oggi sono state trasformate nel più celebre M.A.U.D. – Museo d’Arte Urbana del Delta –, sarà, come ogni anno, quartier generale del Manufactory Festival. Casa del Museo Remo Brindisi, invece, sarà non solo infopoint dell’evento ma anche la consueta casa base di Spinafestival2020.

Il Manufactory Project 2020 vedrà come ospiti speciali Ericailcane, Bastardilla, Luogo Comune e Dissenso Cognitivo che dipingeranno i lati delle gradinate interne dello stadio. Pierluigi Mangherini, writer e direttore artistico del progetto, ha organizzato anche unajam di graffiti sul perimetro esterno. Scenderanno in campo le tag di: Orion, Blatta, Moe, Pupo Bibbito, Tomoz, Mass, Cause, s404y, Inch, Don Bro, West, Tail, Beis, Capo, Enko04, H3mO, Rusty, Stc Crew, Sharko e molti altri.

Fedele alla Casa Museo Remo Brindisi al Lido Spina, lo Spinafestival 2020 presenterà al pubblico spettacoli, installazioni, film e concerti durante i quali si scopriranno i lavori di Yuri Ancarani, Francesco Bocchini, Riccardo Buonafede, Romeo Castellucci, CineVillon, DEM, Materia Films, NicoNote, Teatro Medico Ipnotico e ancora Greg Gilg, Frida Split e Peppe Leone (Spina Resident Orchestra). Infine, ospiterà anche un workshop di serigrafia con Istinto Screenprinting, da sempre partner ufficiale dello Spinafestival

In questa sua prima edizione, Forza d’Attrazione ruota attorno al tema della creazione: dare e ridare vita alle cose attraverso l’arte, l’illusione, la scienza, la parola e la natura. Azione e reazione degli elementi che generano forza vitale.

Con il patrocinio del Comune di Comacchio e in collaborazione con l’Associazione di Promozione Sociale Spazio Marconi, Forze d’Attrazione era stato inizialmente programmato con eventi tra aprile ed ottobre. Ma, come ben sappiamo, a causa dell’emergenza sanitaria si è dovuto re-immaginare una nuova versione che potesse essere compatibile con le misure di sicurezza senza venir meno agli obiettivi e agli ideali del progetto.

Leggi anche:

Lascia un commento