Staffette Partigiane: la nuova affissione di CHEAP con Canicola Bambini

di Clara Amodeo

Tornano i lavori prodotti dai laboratori di Staffette Partigiane, progetto promosso da CHEAP in collaborazione, questa volta, con l’associazione culturale Canicola Bambini. Un percorso che da tre anni coinvolge alcune classi di scuola media con lo scopo di valorizzare una pedagogia della memoria, che ha messo al centro il racconto biografico di chi ha fatto la storia della Resistenza, con uno sguardo privilegiato sul ruolo femminile: donne coraggiose, Staffette e Partigiane.

Settimana scorsa sono così stati affissi in Via San Giacomo a Bologna i lavori prodotti dalle ragazze e i dai ragazzi della 2^R e della 2^A della Scuola secondaria di primo grado Fabio Besta e della 2^F della Scuola secondaria di primo grado Guido Reni.

“Le ragazze e i ragazzi coinvolti – spiegano gli organizzatori – hanno letto fumetti, ascoltato storie, guardato fotografie e documentari, si sono posti delle domande e si sono immersi nelle vite di queste donne combattenti del territorio emiliano romagnolo entrando nel flusso storico con un lavoro individuale e successivamente di gruppo, guidati dall’autore Federico Manzone, che ha portato alla creazione dell’installazione di Via San Giacomo che è stata realizzata in collaborazione con CHEAP street poster art.

Un’installazione che vuole rappresentare un “temporaneo luogo di Memoria”, così come sarà l’esposizione delle tavole a fumetti prodotte dalle ragazze e dai ragazzi durante i laboratori, che sarà visitabile presso l’Istituto Storico Parri e Museo della Resistenza dal 19 dicembre al 24 febbraio 2020″.

Leggi anche:

Lascia un commento