Playground Milano League, al campetto tra basket, Street Art e panchine rosse

di Clara Amodeo

Il campetto è un luogo storico nella memoria adolescenziale di noi tutti: meta di cazzeggio preferita nelle tiepide serate estive, meeting point imprescindibile prima di fare serata da qualche parte, campo da gioco per mille più uno sport nella vita, oggi ben nove campetti di Milano si trasformano, fino a domani, in luoghi di incontro per stare insieme, giocare e fare cultura.

Adidas Playground Milano League è, infatti, un evento di basket 3×3 che si svolgerà su 11 playground milanesi disseminati in tutti e nove i municipi di Milano. Qui, per ogni campetto, sono previste diverse attività.

La prima è quella di The League, la fase di qualificazione del torneo di basket 3×3, che eleggerà vincitrici e vincitori delle diverse categorie per ciascuna division: Under 14 maschile, riservato alle classi di età 2005, 2006, ammessa la classe 2007, Under 16 maschile, riservato alle classi di età 2003, 2004, ammessa la classe 2005, Senior maschile e femminile, riservato a tutti i nati prima del 01.01.2003, ammessa la classe 2003 e Junior femminile, riservato alle classi di età 2003, 2004, 2005 e 2006, ammessa la classe 2007. Non mancherà poi il minibasket, lo spicchio di pallacanestro dedicato ai più piccoli (6-12 anni), tra giochi, gare, percorsi e tante altre attività. Il tutto si terminerà con The MINALS, giornata conclusiva in Darsena che ospiterà, il prossimo 4 luglio a partire dalle ore 17 con la voce narrante di Germano Lanzoni, le finali del torneo, esibizioni, il villaggio dei partner e altre iniziative collaterali.

La seconda, invece, è quello dell’immancabile Street Art, presente come Street Art Experience, una giornata a tema “Street Art is the art on the streets” made by Atomo Tinelli e Associazione Culturale Key Gallery: nove artisti apporranno così il loro segno in ciascuno dei playground prescelti per l’iniziativa: per il Municipio 1, ai Giardini Bazlen / Via Crivelli (Minibasket) ci sarà Rancy, nel Municipio 2, in Via Sammartini, sarà presente Manu Invisible,  al Municipio 3, in Piazza Aspromonte, lavorerà Beps, nel Municipio 4, in Largo Marinai d’Italia, dipingerà Kiv, per il Municipio 5, in Via Tabacchi, ci saranno gli Art of Sool, al Municipio 6, in Via Cola di Rienzo / Via Berna (Minibasket), presenzierà El Euro, nel Municipio 7, al Parco di Trenno, lavorerà Neve, al Municipio 8, in Via Lessona, troveremo Fra Design e al Municipio 9 , al Parco Della Torre, dipingerà Etsom. Una “casetta” dei box e un Estrima Birò, vettura 100% elettrica a quattro ruote, poi, saranno le opere che verranno poi esposte in Darsena.

Non mancheranno, infine, Playgr…een – Playground Sostenibili, l’iniziativa eco-friendly con un focus su “no-plastic”, energia, mobilità e sulla corretta gestione della raccolta differenziata, e Social Responsibility, gesti semplici ma concreti a favore del territorio: in ognuna delle aree verdi poseremo 9 panchine rosse, simbolo internazionale della lotta alla violenza contro le donne, e provvederemo all’installazione di ulteriori canestri da minibasket, laddove possibile.

Leggi anche:

Lascia un commento