A Murcia, nel sud-est della Spagna, è arrivata la primavera. A dirlo è lo Street Art Primavera Festival di Murcia, che celebra l’arrivo della bella stagione attraverso la Street Art e diverse forme di muralismo. Tra gli artisti in gioco non poteva mancare Fabio Petani, che per l’occasione ha deciso di continuare la serie “Acidum Citricum & Salvia Officinalis” in un’opera che unisce elementi chimici e parti botaniche resi su uno sfondo geometrico. La sezione paesaggistica rappresenta la vicina Sierra Espuna quando la primavera è alle porte, mentre il muro, alto 34 metri, si trova in un grande parco in un quartiere popolare.
Il festival altro non è che una branca del più grande Murcia Street Art Project, iniziativa nata da un gruppo di collezionisti privati ad aprile 2017: in quell’occasione, infatti, il Museo di Belle Arti di Murcia (Mubam) ha allestito una mostra che ha riunito 85 artisti provenienti da 23 Paesi da tutto il mondo. “Urban Art: dalla strada al museo” (questo il titolo dell’eposizione) ha così permesso agli avventori di ammirare le opere di, tra gli altri, Blek Le Rat, Blade, Cope2, Shepard Fairey, Vinz, Vhils, London Police, Futura, JonOne, Bordalo II, Dran e persino Cornbread, che molti ritengono abbia accesola scintilla dei graffiti a Philadelphia alla fine degli anni Sessanta.
Sempre per quella manifestazione, ma questa volta all’esterno del museo, è stata poi organizzato un festival a base di graffiti, Street Art e muralismo che hanno investito diversi luoghi della città di Murcia: tra gli autori artefici della trasformazione della piccola città ci sono stati anche Kobra, L7M, Callizo, Lily Brik e Dale Grimshaw.