Una foresta in un parcheggio? Si può, con Geo Parking Graffiti Jam 2019! Dal 22 al 24 febbraio (e con preview al raduno internazionale di beatbox del 2 marzo al Music Campus Industry), all’interno del parcheggio del Novotel in via Trento a Parma, una ventina tra graffiti writer e artisti italiani e internazionali si confronteranno, coordinati dall’Associazione Culturale McLuc Culture, sul tema della natura con un occhio di riguardo al paesaggio della provincia di Parma.
Artisti, certo, ma di chi stiamo parlando? Di Aeko, Alf Sour, Bibbito, Encs, Fares, History, Hot in Public, Il Prof, Je73, Luogo Comune, Mr Wany, Pepecoibermuda, Sabote, Senka, Sir Skape, Ufo & Slim, Wubik. Cui si aggiungeranno, il primo marzo, anche gli artisti di Hip Hop Planet Jam – The elements live show, un’intera giornata di musica Hip Hop, esposizioni e livepainting, con artisti italiani e internazionali. Non solo. Alcuni degli artisti che si esibiranno l’1 marzo, infatti, parteciperanno anche al raduno internazionale di beatbox che si terrà il 2 marzo presso il Music Campus Industry in largo Simonini, sempre a Parma: l’evento sarà anche l’occasione per vedere in anteprikma le opere relizzate durante la tre giorni di Geo Parking Graffiti Jam 2019.
“L’iniziativa – raccontano gli organizzatori – è stata fortemente voluta da PIU Hotels. I referenti del gruppo avevano apprezzato le opere realizzate in questi anni dagli artisti che collaborano con l’Associazione e da tempo pensava a come sostenere iniziative di questo tipo ritenendole di alto valore artistico. Occasioni di questo tipo contribuiscono a rendere più bella e viva la città”, proprio come è successo durante Segni Urbani 2018, quando oltre 60 artisti si sono ritrovati nella cittadina emiliana per lasciare il proprio “segno urbano” sul sottopasso del Ponte Europa.