A San Valentino innamoratevi dell’arte: torna Affordable Art Fair

di anotherscratchinthewall

Cosa c’è di meglio a San Valentino se non innamorarsi… dell’arte? E proprio al grido di “Fall in art: innamorati dell’arte” si apre la settima edizione di Affordable Art Fair, la ormai rodata fiera d’arte che ha reso il genere contemporaneo accessibile a tutti, con opere in vendita al prezzo massimo di 6mila euro. Come sempre nei locali del Superstudio Più di via Tortona, dal 10 al 12 febbraio, le novità di quest’anno sono davvero succulente: tra gallerie internazionali e artisti provenienti (anche) da Giappone, Messico, Singapore e Corea, tra un nuovo parterre di Young Talents e rinnovati workshop, tra i laboratori tattili e i percorsi sensoriali per grandi e piccini, questa settima edizione presenta ai visitatori una fiera più adulta e matura, sempre attenta al grande pubblico ma con gallerie diventate “grandi” e consapevoli del loro talento.

Non poteva mancare, anche quest’anno, la Street Art, presente con una selezione di artisti e gallerie ma anche in un particolare momento, quello della Warsteiner Art Battle: una sfida a colpi di pennello e spray che, all’opening party, ha visto in prima linea diversi artisti emergenti, tra cui Noba, ma anche Ale Puro, La Fille Bertha (alias Alessandra Pulixi, illustratrice e street artist sarda), Mate, Piger, Stefano e Mattia Bonora e Alessandro Etsom Conti. Di loro (e, ovviamente, della fiera) ho parlato con Manuela Porcu, fair director.

Tra le varie novità di quest’anno ce n’è una dedicata a Milano: di cosa si tratta?
Milano Contemporary è una sezione che viene presentata a Milano in prima mondiale: dedicata alle gallerie milanesi, vuole fare conoscere al pubblico la realtà dell’arte contemporanea che è accessibile in città durante tutto l’anno, non solo in occasione della fiera. Ci siamo infatti resi conto che in città ci sono realtà ottime che però, molto spesso, rimangono chiuse nei cortili ai soli addetti ai lavori: con questo nuovo progetto vogliamo riportarle alla luce attraverso una segnalazione in una mappa e un coinvolgimento durante l’anno attraverso eventi che creino una rete. In questo modo anche il pubblico cambierà, rinnovandosi e ampliandosi.

E per quello che riguarda la Street Art? Che considerazioni si possono fare oggi?
La Street Art è un mezzo che interessa al pubblico perché per sua natura è conosciuta, è colorata, è pop, quindi è sempre stata apprezzata da un pubblico non specializzato. Per il mercato è un ambito un po’ particolare da trattare, ma dicerto come filone è di grande interesse. Dal canto loro, tutti gli street artist di cui abbiamo notizia sono abbastanza positivi verso questa fiera: per molto tempo la Street Art è stata legata a una dimensione di non legalità, mentre oggi il panorama è cambiato e molti artisti apprezzano la possibilità di esibirsi nella legalità.

Leggi anche:

Lascia un commento


Hacklink1xbet
anadolu yakası escort
casibom güncel giriş
Hair Transplant istanbul
da pa kontrolü
marsbahis giriş twitter
Vozol Puff
iqos terea
instagram takipçi
takipçi
antalya escort
ankara escort
bursa escort
izmit escort
viagra
bahçelievler nakliyat
istanbul evden eve nakliyat
istanbul bahçelievler evden eve nakliyat
hair transplant
istanbul anlık haberler
extrabet
extrabet güncel giriş
extrabet
betturkey
deneme bonusu
deneme bonusu veren siteler
deneme bonusu veren siteler
grandpashabet
bonus veren siteler
grandpashabet güncel giriş
matadorbet