La Street Art entra in università. E lo fa con una personalità d’eccellenza, quella di Alessandro Ferri in arte Dado, writer bolognese noto a livello internazionale. Lo introduce una lezione presso l’aula N di Palazzo Liviano, Dipartimento dei Beni Culturali dell’Università degli Studi di Padova, oggi, martedì 13 dicembre 2016, dalle 18.30 alle 19.30: l’incontro è curato da Giada Pellicari ed è ospitato nell’ambito del corso di Storia dell’arte contemporanea tenuto dal professor Guido Bartorelli.
Ma non è la prima volta che l’ateneo apre le porte all’arte urbana: lo scorso 29 novembre, infatti, si è svolto il primo incontro con Fulvio Chimento, critico e curatore d’arte, che ha presentato l’esperienza di Ailanto. Una mostra collettiva che ha coinvolto gli artisti Cuoghi Corsello e Dado, tenutasi in due momenti e sedi diverse: alla Biblioteca Poletti di Modena e all’Orto Botanico di Palermo. In quell’occasione è stato presentato anche il catalogo dell’esposizione.
Questa volta, invece, a essere presentata è l’ultima pubblicazione di Dad, “Teoria del Writing. La ricerca dello stile”, edita da ProfessionalDreamers. “L’arte urbana – raccontano gli organizzatori – un termine solitamente utilizzato per raggruppare le forme culturali attinenti agli ambiti del Writing e della Street Art, è una pratica che si forma e si sviluppa a contatto con la città e le sue arterie, in maniera autonoma e spontanea. Attraverso il dialogo tra la curatrice e gli ospiti invitati, le lezioni si focalizzeranno sia sull’analisi di un caso curatoriale relativo a queste tematiche, sia sullo sviluppo teorico e artistico specifico del Writing”.